Sprache auswählen

Urlaub mit Hund in Cividale,Valli Natisone

Friuli-Venezia Giulia, Italien

Outdooractive Redaktion  Verifizierter Partner 
Autor dieser Seite
LogoOutdooractive Redaktion
Reisen mit Hund: Bei eurem Aufenthalt in Cividale,Valli Natisone habt ihr die Qual der Wahl. Auf dieser Seite haben wir zahlreiche hundefreundliche Ausflugtipps, Freizeitangebote, Restaurants und Unterkünfte sowie den ein oder anderen Geheimtipp für Hundehalter zusammengestellt:
  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege

Urlaub mit Hund in Cividale,Valli Natisone

Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - percorso completo
empfohlene Tour Schwierigkeit schwer
121,9 km
39:15 h
4.461 hm
4.443 hm
Raggiungere queste chiesette, meglio se in modo “lento”, a piedi, in bici o a cavallo, permette di immergersi nella cultura materiale e spirituale del popolo della Slavia Friulana.
Ferienhaus · Cividale,Valli Natisone
1
Albergo Diffuso Valli del Natisone
Das Albergo Diffuso Valli del Natisone ist ein neues Konzept der Gastfreundschaft. Es bietet Dienstleistungen eines traditionellen Hotels in privaten traditionellen Häusern, die mit modernsten Annehmlichkeiten renoviert wurden.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 02: Tiglio - Pulfero
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
12,6 km
5:00 h
630 hm
620 hm
Da Tiglio superiamo il fiume Natisone e seguendolo lungo la destra orografica raggiungiamo Biacis. Saliamo quindi alla storica grotta-risorgiva di San Giovanni d'Antro, splendido simbolo di queste Valli. Continuiamo in salita fino alla chiesetta di Santo Spirito di Spignon e ai solari prati di cresta del Kraguojnca per poi ridiscendere alle chiesette di Pegliano e quindi nuovamente al fondovalle, concludendo la tappa a Pulfero
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 09: Castelmonte - Albana
empfohlene Tour Schwierigkeit leicht
10,8 km
3:30 h
120 hm
630 hm
Dal colle della Croce raggiungiamo il sentiero CAI 748. Inizierà un’esaltante discesa attraverso i versanti della val Judrio, toccando amene chiesette e solatie borgate a mezza costa. A San Pietro di Chiazzacco uniamo i nostri passi a quelli del Cammino Celeste, con il quale condividiamo la strada fino agli ulivi di Centa e ai vigneti di Albana, a conclusione di questa penultima tappa .
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 06: Scrutto – Tribil Superiore
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
9,9 km
4:30 h
620 hm
150 hm
Attraversata la passerrella del torrente Cosizza in località Osgnetto,e incontrata la chiesetta di Sant'Antonio, saliamo per boschi e panoramici prati in direzione dello sperone di Sant'Andrea di Cravero. Restiamo sempre in quota inoltrandoci lungo la blanda e sempre piacevole dorsale. Passando alti sopra gli abitati di Raune e Dughe, giungiamo infine in vista del punto tappa di Tribil Superiore.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 08: Trivio - S.Leonardo - Castelmonte
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
12,2 km
5:00 h
470 hm
460 hm
Non poteva mancare una tappa dedicata alle chiesette di San Leonardo! Scendiamo così nuovamente a fondovalle passando per Iainich, Altana e il capoluogo. Rincontrato il Cosizza, lo costeggiamo per un tratto prima di rituffarci nei boschi. Un secolare sentiero di pellegrinaggio ci condurrà ad uno dei simboli del Cammino e della cristianità regionale: l’antico Santuario Mariano di Castelmonte.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Tribil Superiore – Località Trivio
empfohlene Tour Schwierigkeit leicht
11,1 km
3:30 h
310 hm
270 hm
Un'altra dorsale ci attende! Sul famoso sentiero CAI 747, già Sentiero Italia e Alpe Adria Trail, iniziamo un lungo saliscendi tra i paesi di Gnidovizza, Varch e Tribil Inferiore. In un susseguirsi di boschi e prati panoramici, intercetteremo le importanti chiesette di San Giovanni e San Nicolò, prima di giungere alla Località Trivio, a conclusione della tappa odierna.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 05: Masseris - Scrutto
empfohlene Tour Schwierigkeit schwer
16,4 km
7:00 h
640 hm
1.030 hm
Scendiamo al paese di Iellina e ai suoi caratteristici Kozolec per poi superare in traversata Vartacia e Cepletischis e giungere a Polava e al suo accogliente centro buddista. Da qui il sentiero CAI 745 ci porta a conquistare il monte San Martino tra antichi castagni. Attraverso il CAI 761 discenderemo la lunga dorsale tra i boschi fino ai paesi di Clastra e Scrutto, sul fondovalle della val Cosizza.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 04: Rifugio Pelizzo (Monte Matajur) – Masseris
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
12,6 km
4:30 h
240 hm
700 hm
Una discesa panoramica. Dal rifugio scendiamo a Montemaggiore attraverso sentieri. Il percorso prosegue fino a Passo Glevizza, dove intercettiamo il CAI 749, grazie al quale discendiamo la boscosa dorsale meridionale del Matajur. Dal Monte San Giorgio scendiamo alla solitaria frazione di Pechinie, proseguendo per faggete in direzione di Stermizza, e dirigendoci infine verso il punto tappa di Masseris.
Pilgerweg · Cividale,Valli Natisone
Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 03: Pulfero – Rifugio Pelizzo (Monte Matajur)
empfohlene Tour Schwierigkeit schwer
13,2 km
7:00 h
1.290 hm
130 hm
Ascesa al Matajur! Partiamo da Pulfero per esplorare i piccoli borghi di Rodda. Una strada forestale ci porta a Mersino e alla panoramica chiesetta di San Lorenzo, dove imbocchiamo il sentiero CAI 725 fino alle disabitate Malghe di Mersino. Attraverso le ampie praterie ricche di lamponi del Matajur raggiungiamo finalmente il Rifugio Pelizzo.